venerdì 15 settembre 2023
sabato 9 settembre 2023
venerdì 25 agosto 2023
24 agosto, San Bartolomeo
Post di Silvia Franchi
La chiesa di La Costa è infatti intitolata ai Santi Bartolomeo e Silvestro,
e il 24 agosto si ricorda il Santo Apostolo protettore dei bambini.
Un ricco programma oggi, sapientemente organizzato dai fantastici componenti della Compagnia della Costa di Uzzano : prima la merenda sul prato, a seguire la messa officiata dal Vescovo Sua Eccellenza Mons. Roberto Filippini con la benedizione dei bambini e il lancio in aria dei palloncini.
Alle 19,30, l'esibizione della Banda di Corsagna, poi il ricco buffet della
Compagnia e, infine, la storica gara del lancio del cocomero!!!
Veramente una bella giornata, nella splendida cornice della frazione
collinare del nostro Comune, con tanta partecipazione di persone e bambini che
hanno apprezzato la festa e l'ospitalità della Compagnia.
Un sincero ringraziamento alla Compagnia della Costa, al Vescovo Monsignor Filippini, a D Bernie del Rio che ha officiato la funzione insieme al Vescovo, e a tutti coloro che hanno partecipato!!!
Particolari a margine della festa di S. Bartolomeo alla Costa...
La campana a sinistra, più grande, è datata 1586! Non sono riuscito tuttavia a leggere da chi sia stata fusa. Quella di destra, di taglio più piccolo, è successiva, fusa da Giuseppe Angeli di Pescia, fonditore attivo nel XIX secolo. Tutto è storia, siamo accerchiati!
sabato 5 agosto 2023
lunedì 10 luglio 2023
I MIGLIORI COMPOSITORI
Post di Dino Cordio
Il giugno uzzanese offre un pentagramma.
Sono poi le varie componenti della Nostra Comunità a
comporre, dirigere ed interpretare l'opera più bella che si possa offrire a chi
ha il privilegio di esserci.
Ecco, stasera, grazie alle meravigliosa persone della Compagnia
della Costa di Uzzano ed al sempre eccellente Maestro Antonio Bellandi ho sentito forte il privilegio di essere parte della Comunità di Uzzano.
Un sentito ringraziamento a Cinzia, Antonella, Ester,
Piera, Mauro, Adriano e Giampiero per la perfetta organizzazione della serata,
a tema "La Boheme", che quest'anno sarà rappresentata ad Uzzano il 1°
Settembre.
Ecco alcuni scatti della serata.
Avanti così, insieme.
Dino
giovedì 22 giugno 2023
venerdì 2 giugno 2023
Inaugurazione Cammino Costituzione
Post di Silvia Franchi
2 giugno 2023
Festa della Repubblica
Con grandissimo orgoglio questa mattina il Sindaco di Uzzano Dino
Cordio ha tagliato il nastro tricolore, inaugurando il Cammino della
Costituzione....e quale data poteva essere più indicata del 2 giugno...
Il 2 giugno 1946 gli italiani votarono al referendum per la Repubblica...il
percorso dell'assemblea Costituente portò alla promulgazione della Costituzione
Italiana il 22 dicembre 1947, entrando poi in vigore il 1 gennaio 1948,
settantacinque anni fa.
Da oggi, i Principi Fondamentali contenuti nei primi 12 articoli della
Costituzione Italiana, la più bella del mondo, sono cristallizzati in dodici
pannelli posti sul sentiero 48 bis che da Santa Lucia di Uzzano conduce a La
Costa , superbamente illustrati dai lavori degli studenti dell'istituto
Sismondi Pacinotti di Pescia.
Un orgoglio per Uzzano e per tutta la sua Comunità, un Cammino da
percorrere lentamente, per assaporare appieno il profumo della Natura e della
Democrazia.
Un sincero e caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, il Cai Club Alpino Italiano sezione di Pescia, la Banca di Pescia e Cascina per il prezioso contributo, l'istituto Sismondi Pacinotti di Pescia con la sua dirigente Dott.ssa Oria Mechelli, il corpo docente e gli studenti, la Compagnia della Costa di Uzzano per la partecipazione e lo stupendo rinfresco a fine percorso
la Misericordia
di Uzzano e la Pubblica Assistenza di Uzzano per la sempre rinnovata vicinanza agli
eventi uzzanesi e un ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno reso
ancora più bella questa giornata.
Buona Festa della Repubblica!!!!
Trittico
( VEDI FOTO )
-
Post di Silvia Franchi Quale modo più bello di celebrare la Festa della Repubblica, che percorrere il nostro Cammino della Costitu...